https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2019/07/20190601_200958.jpg
3096
4128
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-07-04 11:08:192019-10-25 18:20:34"Sulle Note della Fortuna"
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-07-04 10:51:592019-07-04 10:51:59"In Coro per un Sogno"
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-07-04 10:20:592019-07-04 10:22:23Cantanti in tour!!
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-07-04 09:51:502019-07-04 10:22:10Io parlo GLOCALE
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-07-04 09:26:362019-07-04 10:21:53Futuro in salute
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-07-04 09:03:232019-07-04 09:03:23Tutti in...coding!
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-07-03 09:27:482019-07-04 08:24:34#ioleggoperchè
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Giorgia
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Giorgia2019-06-11 07:43:192019-07-04 08:21:08"EUREKA! Funziona!"
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
0
0
Angelo Calza
https://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-sito.jpg
Angelo Calza2019-04-09 18:37:362019-05-31 15:39:40Casa del Fanciullo: 70 anni tra storia e innovazione
Scorrere verso l’alto
“Sulle Note della Fortuna”
NEWSIl Coro Voci Bianche Padre Gherardo, formato da tutti gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della nostra scuola, è stato selezionato per il secondo anno consecutivo tra i finalisti del concorso canoro nazionale “ Sulle note della fortuna” che si è disputato a Fano nei giorni 1 e 2 Giugno 2019.
Il nostro coro ha presentato il brano “Cantiamo una canzone”, scritta per noi dal cantautore fanese Luca Vagnini. Come suggerisce il titolo stesso, la canzone racconta l’importanza della musica e, più nello specifico, del cantare in coro come momento ludico – educativo, sottolineando come praticare questa attività all’interno dell’ambito scolastico dia al bambino un’ulteriore possibilità di crescita sociale e cognitiva.
Il Coro Voci Bianche Padre Gherardo ha saputo trasmettere con musicalità, interpretazione e tanto divertimento questo importante messaggio alla giuria, meritandosi così il terzo posto e la consegna di una borsa di studio del valore di 500 euro.
“In Coro per un Sogno”
NEWSIl Coro “Piccoli Cantori” di Padre Gherardo, formato da tutti i bambini delle classi prima e seconda, ha partecipato al concorso canoro nazionale “In coro per un sogno” che si è tenuto a Busca (Cn) il 24 maggio 2019. Durante la manifestazione, cui hanno aderito cori provenienti da ogni parte d’Italia, i bambini sono stati coinvolti in diverse attività musicali attraverso laboratori, giochi e momenti di festa collettiva. La giornata si è conclusa con l’esibizione dei cori di fronte alla giuria ed al pubblico, dove il nostro coro ha eseguito il brano “Il mio giorno speciale”, una canzone sull’importanza di trascorrere momenti in famiglia, scritta dai compagni più grandi del coro Voci Bianche. Un’esperienza sicuramente impegnativa ma ricca di passione e divertimento, in cui i nostri Piccoli Cantori hanno saputo confrontarsi con cori composti da bambini più grandi di loro, dimostrando la loro bravura e meritandosi così una menzione speciale da parte della giuria.
Cantanti in tour!!
NEWSIl periodo natalizio è stato ricco di eventi per i nostri due cori, i “Piccoli Cantori” di Padre Gherardo, formato da tutti i bambini delle classi prima e seconda, ed il Coro Voci Bianche Padre Gherardo, composto dagli alunni delle classi terza, quarta e quinta.
Le dolci note dei canti di Natale interpretati dai nostri bambini hanno infatti portato messaggi di auguri e felicità in diverse manifestazioni del territorio piacentino, come la rassegna corale di Paderna (Pontenure), il concerto natalizio della Parrocchia di Roncaglia, la manifestazione “Le Bande dei Babbi Natale” (organizzata dal Comune di Piacenza), e tanto altro….
Inoltre, come ogni anno, i nostri bambini hanno portato un momento di gioia e serenità agli ospiti di due case di riposo del territorio.
Insomma un Natale ricco di canti per tutti, per chi li interpreta e per chi li ascolta, perché “la musica fa bene al cuore e all’anima” e non c’è periodo migliore del Natale per ricordarcelo.
Io parlo GLOCALE
NEWS“Io parlo glocale” è stato un percorso di educazione all’Altro attraverso la scoperta della propria identità linguistica e culturale. Il progetto ha coinvolto tutte e cinque le classi della scuola: gli alunni hanno collaborato e costruito insieme materiali, si sono scambiati opinioni e punti di vista, hanno preso i panni di altri per provare a capire che esistono realtà differenti da quella personale e individuale. L’approccio ludico e cooperativo ha permesso di orientarsi su temi importanti per lo sviluppo dei bambini, come la cittadinanza attiva, il pensiero critico rispetto alla massa, la conoscenza delle proprie radici territoriali e linguistiche. Questo percorso per i bambini è stato un primo banco di prova per sentirsi cittadini della propria città e del mondo.
Futuro in salute
NEWSCome ogni anno, a Settembre, i nostri alunni hanno partecipato alla manifestazione “Futuro in salute”. L’evento è organizzato dall’Ausl di Piacenza e coinvolge diverse realtà socio-educative del territorio, come UNICEF, Coldiretti, Coni e tante altre. Attraverso laboratori ludici gestiti da esperti del settore, i bambini hanno avuto la possibilità di avvicinarsi a temi quali il benessere e la salute del proprio corpo, l’alimentazione, il movimento e l’attività sportiva, l’ambiente e il rapporto con gli animali.
Tutti in…coding!
NEWSQuest’anno la classe quinta si è avvicinata al mondo della programmazione e del pensiero computazionale con il progetto “Tutti in… coding”. I bambini hanno acquisito in modo ludico i principi di base della programmazione informatica a blocchi attraverso varie attività unplugged, la piattaforma on line code.org e il software Scratch. Il progetto si è concluso con un’uscita didattica presso il laboratorio di robotica dell’Istituto Comprensivo “U. Amaldi” di Roveleto di Cadeo. In questa occasione gli studenti della classe III A del medesimo Istituto hanno presentato e spiegato ai nostri alunni alcune attività di robotica realizzate con i Lego, diventando così insegnanti per un giorno.
#ioleggoperchè
NEWSLa nostra scuola ha aderito alla “Settimana della Lettura” indetta dal Ministero dell’Istruzione. Dal 20 al 28 Ottobre scorso, i genitori potevano donare libri alla nostra biblioteca scolastica recandosi presso delle librerie da noi selezionate. Grazie al coinvolgimento positivo delle famiglie, la nostra biblioteca si è arricchita di numerosi e recenti libri, aumentando così nei bambini la motivazione verso la lettura.
L’iniziativa ha riscosso così tanto successo che verrà di certo ripresentata nel prossimo anno scolastico.
“EUREKA! Funziona!”
NEWSNell’anno scolastico 2018/2019 le classi terza e quarta hanno aderito al progetto indetto da Confindustria “Eureka, funziona!”. Le due classi si sono cimentate nella costruzione di un giocattolo mobile utilizzando il kit consegnato dalla stessa organizzazione. Durante le ore di tecnologia, infatti, la classe terza ha costruito un’altalena il cui movimento era generato grazie al magnetismo; la classe quarta, invece, ha riprodotto un dondolo basandosi sulla teoria dell’elasticità.
Casa del Fanciullo: 70 anni tra storia e innovazione
TANDEM