CHILD’S WORLD – IL MONDO DEI BAMBINI

Dalla partecipazione al concorso corale “Sulle note della fortuna” svoltosi a Fano nel Giugno 2018, è nata “Child’s World”, una canzone scritta dal cantautore fanese Luca Vagnini ed interpretata dal Coro Voci Bianche Padre Gherardo. Ma per i nostri coristi questa non è stata una semplice canzone! 

Grazie al successo riscosso tra il pubblico della manifestazione corale, infatti, “Child’s World” si è trasformata in un progetto molto più grande che ha dato ai piccoli coristi la possibilità di vivere esperienze musicali del tutto nuove, come cantanti professionisti, facendoli sentire protagonisti di un sogno.

I nostri bambini, ad esempio, hanno avuto la possibilità di recarsi in studio di registrazione per incidere il brano, collaborando così alla creazione, insieme a  Luca Vagnini, di un singolo che è attualmente in vendita presso la nostra scuola ma anche sulle piattaforme di musica on line (iTunes, Amazon, Spotify, ecc). Sono inoltre diventati protagonisti del video musicale del brano, che è stato girato sia nella nostra scuola sia per le vie di Piacenza, e che è visibile su YouTube. Infine, grazie anche all’amicizia che da anni lega la nostra scuola alla conduttrice radiofonica Rita Nigrelli, i nostri piccoli artisti hanno partecipato ad una diretta radiofonica negli studi di Radio Sound, per raccontare la loro esperienza e consentire a tutti i piacentini di ascoltare “Child’s World”.

Un percorso di crescita ricco di emozioni, una grande opportunità, la realizzazione di quello che sembrava poter essere solo un sogno… tutto questo è stato “Child’s World” per il Coro Voci Bianche Padre Gherardo, guadagnandosi sicuramente un posto speciale nel cuore dei nostri bambini.

      

Volete ascoltare “Child’s World” e vedere il nostro video musicale? CLICCATE SUL LINK QUI SOTTO E DIVERTITEVI CON NOI!!!

Un piccolo grande uomo

Tra le diverse manifestazioni che quest’anno la nostra scuola ha promosso per ricordare Padre Gherardo e festeggiare i 70 anni della fondazione della Casa del Fanciullo, il 28 maggio 2019 è stato messo in scena lo spettacolo teatrale “Un piccolo grande uomo”. La rappresentazione, che si è tenuta presso il Teatro Don Bosco di Podenzano, è stata realizzata in collaborazione con Mauro Caminati e Samantha Oldani di Manicomics Teatro ed ha permesso ai bambini di diventare protagonisti del percorso che Padre Gherardo ha compiuto per dar vita alla Casa del Fanciullo. Un’esperienza unica per i nostri alunni ma anche per il pubblico che, commosso, ha seguito lo spettacolo, apprezzando in particolar modo la possibilità di scoprire appieno la storia di un piccolo grande uomo che ha saputo dare così tanto per i bambini.  

“Cari mamma e papà…”

Il Coro Voci Bianche Padre Gherardo ed il Coro “Piccoli Cantori” di Padre Gherardo sono stati selezionati, ad Aprile di quest’anno, per la finale del concorso “Cari mamma e papà…” organizzato dall’Ufficio Scolastico Pastorale di Piacenza in collaborazione con Famiglia Piasinteina e Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Ciascuno dei nostri due cori ha presentato un brano avente per tema la famiglia, rispettivamente “Cha cha cha della famiglia”, scritto ed eseguito dal Coro Voci Bianche, e “Il mio giorno speciale”, interpretato dai “Piccoli Cantori”.

I bambini di entrambi i cori hanno saputo affrontare con impegno e passione anche questa ulteriore possibilità di crescita, confrontandosi con altre realtà e dimostrando grande affiatamento e senso di appartenenza, concludendo il concorso con un quarto posto per i “Piccoli Cantori” ed un secondo posto per le Voci Bianche Padre Gherardo.

“Sulle Note della Fortuna”

Il Coro Voci Bianche Padre Gherardo, formato da tutti gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della nostra scuola, è stato selezionato per il secondo anno consecutivo tra i finalisti del concorso canoro nazionale “ Sulle note della fortuna” che si è disputato a Fano nei giorni 1 e 2 Giugno 2019.

Il nostro coro ha presentato il brano “Cantiamo una canzone”, scritta per noi dal cantautore fanese Luca Vagnini. Come suggerisce il titolo stesso, la canzone racconta l’importanza della musica e, più nello specifico, del cantare in coro come momento ludico – educativo, sottolineando come praticare questa attività all’interno dell’ambito scolastico dia al bambino un’ulteriore possibilità di crescita sociale e cognitiva.

Il Coro Voci Bianche Padre Gherardo ha saputo trasmettere con musicalità, interpretazione e tanto divertimento questo importante messaggio alla giuria, meritandosi così il terzo posto e la consegna di una borsa di studio del valore di 500 euro.

   

“In Coro per un Sogno”

Il Coro “Piccoli Cantori” di Padre Gherardo, formato da tutti i bambini delle classi prima e seconda, ha partecipato al concorso canoro nazionale “In coro per un sogno” che si è tenuto a Busca (Cn) il 24 maggio 2019. Durante la manifestazione, cui hanno aderito cori provenienti da ogni parte d’Italia, i bambini sono stati coinvolti in diverse attività musicali attraverso laboratori, giochi e momenti di festa collettiva. La giornata si è conclusa con l’esibizione dei cori di fronte alla giuria ed al pubblico, dove il nostro coro ha eseguito il brano “Il mio giorno speciale”, una canzone sull’importanza di trascorrere momenti in famiglia, scritta dai compagni più grandi del coro Voci Bianche.  Un’esperienza sicuramente impegnativa ma ricca di passione e divertimento, in cui i nostri Piccoli Cantori hanno saputo confrontarsi con cori composti da bambini più grandi di loro, dimostrando la loro bravura e meritandosi così una menzione speciale da parte della giuria.

Cantanti in tour!!

Il periodo natalizio è stato ricco di eventi per i nostri due cori, i “Piccoli Cantori” di Padre Gherardo, formato da tutti i bambini delle classi prima e seconda, ed il Coro Voci Bianche Padre Gherardo, composto dagli alunni delle classi terza, quarta e quinta. 

Le dolci note dei canti di Natale interpretati dai nostri bambini hanno infatti portato messaggi di auguri e felicità in diverse manifestazioni del territorio piacentino, come la rassegna corale di Paderna (Pontenure), il concerto natalizio della Parrocchia di Roncaglia, la manifestazione “Le Bande dei Babbi Natale” (organizzata dal Comune di Piacenza), e tanto altro….

Inoltre, come ogni anno, i nostri bambini hanno portato un momento di gioia e serenità agli ospiti di due case di riposo del territorio.

Insomma un Natale ricco di canti per tutti, per chi li interpreta e per chi li ascolta, perché “la musica fa bene al cuore e all’anima” e non c’è periodo migliore del Natale per ricordarcelo.

Concerto a Paderna - Pontenure Le Bande dei Babbi Natale Le Bande dei Babbi Natale Concerto a Roncaglia Le Bande dei Babbi Natale Le Bande dei Babbi Natale Concerto a Eataly Concerto alla Casa di Riposo Vittorio Emanuele

Io parlo GLOCALE

“Io parlo glocale” è stato un percorso di educazione all’Altro attraverso la scoperta della propria identità linguistica e culturale. Il progetto ha coinvolto tutte e cinque le classi della scuola: gli alunni hanno collaborato e costruito insieme materiali, si sono scambiati opinioni e punti di vista, hanno preso i panni di altri per provare a capire che esistono realtà differenti da quella personale e individuale. L’approccio ludico e cooperativo ha permesso di orientarsi su temi importanti per lo sviluppo dei bambini, come la cittadinanza attiva, il pensiero critico rispetto alla massa, la conoscenza delle proprie radici territoriali e linguistiche. Questo percorso per i bambini è stato un primo banco di prova per sentirsi cittadini della propria città e del mondo.

Futuro in salute

Come ogni anno, a Settembre, i nostri alunni hanno partecipato alla manifestazione “Futuro in salute”. L’evento è organizzato dall’Ausl di Piacenza e coinvolge diverse realtà socio-educative del territorio, come UNICEF, Coldiretti, Coni e tante altre. Attraverso laboratori ludici gestiti da esperti del settore, i bambini hanno avuto la possibilità di avvicinarsi a temi quali il benessere e la salute del proprio corpo, l’alimentazione, il movimento e l’attività sportiva, l’ambiente e il rapporto con gli animali.

Tutti in…coding!

Quest’anno la classe quinta si è avvicinata al mondo della programmazione e del pensiero computazionale con il progetto “Tutti in… coding”. I bambini hanno acquisito in modo ludico i principi di base della programmazione informatica a blocchi attraverso varie attività unplugged, la piattaforma on line code.org e il software Scratch. Il progetto si è concluso con un’uscita didattica presso il laboratorio di robotica dell’Istituto Comprensivo “U. Amaldi” di Roveleto di Cadeo. In questa occasione gli studenti della classe III A del medesimo Istituto hanno presentato e spiegato ai nostri alunni alcune attività di robotica realizzate con i Lego, diventando così insegnanti per un giorno.

           

 

 

#ioleggoperchè

La nostra scuola ha aderito alla “Settimana della Lettura” indetta dal Ministero dell’Istruzione. Dal 20 al 28 Ottobre scorso, i genitori potevano donare libri alla nostra biblioteca scolastica recandosi presso delle librerie da noi selezionate. Grazie al coinvolgimento positivo delle famiglie, la nostra biblioteca si è arricchita di numerosi e recenti libri, aumentando così nei bambini la motivazione verso la lettura.

L’iniziativa ha riscosso così tanto successo che verrà di certo ripresentata nel prossimo anno scolastico.